Work

Stampare è un’arte? Se il ‘tempo’ che impieghiamo e applichiamo nel realizzare opere perfette come nell’intenzione dell’autore o dell’artista che ti si è affidato, forse vi è un’arte nel complesso di tecniche e metodi concernenti una realizzazione o un’applicazione pratica nel campo dell’operare di una professione e nella vocazione che abbiamo coltivato da quasi 40 anni.

Fondata nel 1981 da Fabio Caria e Paola Torricelli, è diventata una realtà unica nel panorama delle realtà artigianali italiane grazie alla continua ricerca di qualità e di nuove soluzioni di stampa e acquisizione.

Una artigianalità che ha imparato ad avere un dialogo con l’artista, una artigianalità che ha sempre utilizzato tecnologie e nuove tecniche di stampa per migliorare continuamente la qualità del lavoro sulle opere degli autori, degli artisti e dei committenti istituzionali e privati.


BTEC – Dall’esperienza pluriennale nel campo della stampa fotografica, si propone sul mercato con soluzioni complete e mirate per la realizzazione di mostre, per la realizzazione di acquisizioni di fototipi o stampe per biblioteche e musei e al fianco di autori nazionali e internazionali.

Operiamo in questi settori con progetti di alto livello realizzati su misura per ogni Cliente, per riuscire a soddisfare tutte le esigenze tecniche ed economiche.

L’Azienda si è dotata di una struttura flessibile e dinamica per poter offrire al mercato un rapporto/qualità prezzo altamente competitivo e una organizzazione di collaborazioni che opera in modo capillare sia in Italia che all’estero.

Dalla collaborazione diretta con professionisti del settore e con il suo reparto interno, attraverso il continuo aggiornamento tecnico sui nuovi materiali e tecnologie di realizzazione, nascono realizzazioni di forte impatto visivo.

E’ la nostra conoscenza acquisita nel tempo e nel rapporto diretto con i nostri Clienti nazionali ed internazionali che consente di proporvi soluzioni e prodotti all’avanguardia che siano allo steso tempo funzionali all’utilizzo che se ne dovrà fare.

BTEC produce e segue tutto il lavoro e la sua pre-progettazione nei mini particolari: analisi del materiali e dei processi produttivi da utilizzare sia nella stampa come nella acquisizione delle stesso o di fototipi, impostazione con il Cliente del processo di realizzazione, finissaggio e montaggio sia su pannelli e/o cornici, e trasporto.

Il nostro team di professionisti è in grado di offrire un servizio completo dal primo incontro e conversazione con il Cliente, attraverso la progettazione preliminare fino alla consegna finita, con proposte su misura. Ogni nostro collaboratore è animato da una grande passione per la stampa, dove ogni lavoro viene seguito con il massimo impegno ed entusiasmo per tutta la sua esecuzione fino alla consegna.

Il nostro lavoro vuole accompagnare ogni vostra richiesta, la vostra presenza deve essere nella vostra opera, ci distinguiamo per una forte sensibilità e attenzione verso il colore, la carta, i supporti e le lavorazioni speciali: l’obiettivo è fornirvi un servizio completo a tutto tondo, dalla acquisizione, alla prestampa fino alla stampa e alla confezione finale.

Torricelli & Caria

Favole di Luce
Favole di Luce – Nino Migliori al Maxxi di Roma

Montaggio Originali su pannelli D-BOND e loro distanziatori.


Acquisizioni con scanner di lastre vetro stereoscopiche al cloro bromuro d’argento

Archivio Giulio Amadasi (Boretto RE) – 1882 / 1944

Acquisizione con scanner
negativi bianco e nero 35 mm.

Archivio DANIELA FACCHINATO

Acquisizione con scanner planetario di 350 stampe originali cm.40×50 bianco e nero

del fotografo Albert Waston per Blumarine

Max Mara
Max Mara celebra 60 anni di moda con la mostra Coats! a Seoul

Acquisizione scanner da originali stampe e lastre e, stampe ink-jet ai pigmenti.

Bologna
SOTTOPASSO DI PIAZZA RE ENZO BOLOGNA FOTOGRAFATA. TRE SECOLI DI SGUARDI
Il racconto vivo di una città, della sua gente. È quello che può fare lo sguardo di un fotografo, testimone instancabile di tutto ciò che accade, della vita di tutti i giorni. Così, attraverso lo sguardo di molti fotografi, vogliamo ripercorrere la Bologna novecentesca, quella che si affaccia alla modernità, pur lasciando ancora all’obiettivo qualche scampolo di maestosa antichità (le mura) o un inimmaginabile profilo fluviale. La capacità unica della fotografia di cogliere e fissare le rivoluzioni urbanistiche a cavallo tra Otto e Novecento è la scintilla che innescherà un lungo viaggio nel corso del quale incontreremo personaggi e storie della città.

Stampe da file acquisiti a scanner di fotografie originali bianco e nero e colore e montaggio su
pannelli expo.

Archivo Roberto Gorgò – 2001 / 2009

Stampe e acquisizioni dalle medesime di circa 3000 originali di panoramiche bianco e nero infrared e colore sul paesaggio Italiano.
200 acquisizioni da negativi bw e colore stampati su carta cotone cm. 30×40

TEATRO COMUNALE DI CARPI 1979 / 1980 – Archivio BTEC

1980 - Teatro Comunale di Carpi - Restauro

Officine Reggiane 1915

Monografia Officine Reggiane - originali 1915

1915 / 1918 OFFICINE REGGIANE

Archivio BTEC: serie di originali a contatto da lastre di vetro, acquisiti e stampati su carta cotone cm.24×30 .

Copyright
Tutti i diritti di testi e immagini contenuti nel presente sito sono riservati secondo le normative sul diritto d’autore. In accordo con queste è possibile utilizzare il contenuto di questo sito solo ad uso personale e non commerciale, avendo cura che il testo e/o le fotografie non siano modificati in alcun modo. Non è consentito alcun uso a scopi commerciali se non previo accordo con la BTEC. Sono consentite la riproduzione e la circolazione in formato cartaceo o su supporto elettronico portatile ad esclusivo uso scientifico, didattico o documentario, purché i documenti non vengano modificati e conservino le corrette indicazioni di paternità e fonte originale.

Immagini
Le immagini presenti sono proprietà della BTEC salvo ove riportato esplicitamente. Alcune delle immagini utilizzate provengono dai siti sottoelencati e rimangono di loro esclusiva proprietà o dei loro autori. Per tutte le immagini presenti sul portale non è permesso lo scaricamento né il loro utilizzo in altri ambiti.

Indirizzi e-mail
Gli indirizzi e-mail pubblicati all’interno del presente sito sono utilizzabili da terzi solo in relazione ad eventi, comunicazioni e scopi correlati alle funzioni istituzionali e al ruolo ricoperto dall’interessato all’interno della BTEC. Qualunque altro uso di tali informazioni è vietato senza il preventivo consenso della persona interessata.