case history
Stampare è un’arte? Se il ‘tempo’ che impieghiamo e applichiamo nel realizzare opere perfette come nell’intenzione dell’autore o dell’artista che ti si è affidato, forse vi è un’arte nel complesso di tecniche e metodi concernenti una realizzazione o un'applicazione pratica nel campo dell’operare di un mestiere e nella vocazione che abbiamo coltivato da oltre 40 anni.
Una artigianalità che ha imparato ad avere un dialogo con l’artista, una artigianalità che ha sempre utilizzato tecnologie e nuove tecniche di stampa sia analogiche che ora digitali, per migliorare continuamente la qualità del lavoro sulle opere degli autori, degli artisti e dei committenti istituzionali e privati.
Non vogliamo essere solo un laboratorio, ma un luogo in cui l’immagine sia un supporto che vada oltre il ‘visibile’, ma possa creare con l’interlocutore la scoperta degli spazi ‘invisibili’ per porsi la domanda: perché le immagini ci cercano?
Queste sequenze vogliono andare oltre al mostrare per chi. Un Autore che ci affida il suo lavoro, crediamo pretenda una cosa soprattutto: che non è solo lo stampare bene che ci viene richiesto, ma: il comunicare bene e insieme.